Ristorante «1910 · Gourmet by Hausers»
Cucina raffinata regionale e sostenibile
Johann Hauser ampliò il Belvedere nel 1910. Il fornello, che all'epoca era nuovo, si trova al centro del nostro «Stübli». Quel tempo, quando gli ingredienti della cucina erano ancora coltivati da noi stessi o venivano dalla regione, serve come ispirazione per il nostro attuale concetto regionale e sostenibile.
I nostri chef cucinano con creatività e finezza artigianale. L'artigianato tradizionale combinato con la più recente tecnologia di cottura permette una qualità eccezionale. La scorsa estate, il team ha ottenuto 14 punti Gault Millau. Dall'inverno 2022/23, Dávid Rózsa e Dóra Halász saranno responsabili del vostro benessere culinario.
Ciò che i fiumi, le foreste e i prati svizzeri ci danno in qualità eccezionale viene raffinato nella nostra cucina per il Ristorante «1910 · Gourmet by Hausers» con passione e fine arte culinaria.
Il processo creativo che comporta l'assemblaggio dei piatti stimola sempre la nostra immaginazione e passiamo molto tempo a studiare e provare nuove tecniche. Questo è qualcosa che ci sta a cuore personalmente, perché gli chef che sono in grado di sviluppare se stessi portano il fuoco necessario per ispirare gli ospiti.
Vi auguriamo una serata deliziosa e buon appetito.
Famiglia Urs-B. Hauser & Team
Menu Gourmet
con pesce e carne, o vegetariano
5 portate CHF 140
4 portate CHF 130
Accompagnamento delle bevande
Offriamo un accompagnamento di vino o succo di frutta in due misure (0,5dl o 1dl) così come un accompagnamento di birra in due misure 1,5dl e 3,3dl.
Orari di apertura
10 aprile al 25 maggio 2023 | Pausa |
Maggio et giugno | Venerdì e sabato |
Da luglio | Venerdì, sabato e domenica |
dalle 18:30 |
Il Ristorante «1910 · Gourmet by Hausers» è aperto agli ospiti della casa e agli ospiti esterni a partire dai 12 anni. Vi preghiamo di capire che non serviamo piatti del menu per bambini.
Caffè di Grindelwald
Godetevi un caffè appena tostato da Grindelwald per completare il vostro menu gourmet. Marco Münch usa chicchi biologici certificati Fairtrade da Brasile, India e Messico per il suo caffè «Eigerpresso» nella sua micro-torrefazione «EigerBean» a Grindelwald.